città
Mattarella premia Serena Simonato, esempio di attenzione e impegno per gli ultimi
Una volontaria di 18 anni, della Croce Rossa di Brugherio è stata insignita dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del prestigioso titolo di “Alfiere della Repubblica Italiana”.
Serena Simonato, che ha ricevuto il riconoscimento per il suo impegno in favore degli ultimi. Risiede a Cavenago di Brianza e sabato 5 aprile è stata anche intervistata, nella sede brugherese della Cri, dal tg regionale di Rai Tre.
«Sono una volontaria di Croce Rossa da novembre 2023 e a ottobre 2023 ho iniziato il corso base per diventare volontaria – spiega Serena -, con lo scopo di aiutare gli altri. Fin da piccola sono cresciuta in una famiglia che mi ha trasmesso l’amore nell’aiutare il prossimo; ogni membro della mia famiglia faceva volontariato, in ambiti diversi, e così ho voluto trovare la mia strada e mi sono buttata in questo nuovo mondo della Cri, con l’intento di diventare soccorritrice, data la mia passione per la medicina».

In Croce Rossa inizialmente Serena si occupava di centralino e doposcuola. Dai 16 anni, racconta, «ho cominciato a cimentarmi in attività come l’unità di strada. Qui prestiamo attenzione alle persone senza dimora a Milano e Monza, parliamo, li ascoltiamo e diamo loro cibo, coperte e vestiti puliti; assistenza profughi Bresso, dove accogliamo i profughi nel centro accoglienza e serviamo loro da mangiare; raccolta e distribuzione vestiario, per le famiglie bisognose».
Raggiunta ora la maggiore età «vorrei iniziare il corso per diventare soccorritrice, ma continuerò anche a fare attività sociali perché le emozioni che mi hanno regalato tutte queste esperienze sono uniche e indelebili». Per quanto concerne l’onorificenza la volontaria fa sapere che «mi hanno avvisato della nomina giovedì 3 aprile tramite una chiamata del delegato dei giovani della Cri Lombardia ed è stata una sorpresa, perché io non ero a conoscenza di nulla; ero molto commossa e incredula che stesse accadendo realmente. La candidatura, mi hanno detto infatti, è stata presentata a maggio dell’anno precedente, a mia insaputa. Ancora adesso sono molto emozionata per la nomina ricevuta, ma soprattutto grata a tutti i volontari della Cri di Brugherio che hanno creduto in me nonostante avessi solo 16 anni».
