città
La Biblioteca diventa “Rifugio” per le donne in pericolo
Brugherio aderisce al progetto “I Rifugi”, riconoscendo la Biblioteca Civica di via Italia come luogo di riorientamento per le donne vittime di violenza.
La conferma arriva dall’assessora ai Servizi Sociali, Silvia Monguzzi: «Il progetto “I Rifugi” è promosso da “settenove”, una casa editrice che si impegna nella prevenzione della violenza di genere, con la collaborazione di Percorso donna di Pesaro e ha come obiettivo la creazione di presidi territoriali diffusi contro la violenza di genere e il rafforzamento di una rete territoriale informale di realtà sensibili al tema».
L’adesione della Biblioteca Civica implica un impegno concreto: il personale sarà coinvolto in percorsi di formazione specifica focalizzati sulla violenza di genere, sulle strategie di prevenzione e sulle modalità di contrasto. L’obiettivo primario è quello di offrire alle donne un primo e fondamentale supporto in un momento di grande difficoltà.
Verrà inoltre esposto un simbolo che renderà la sede di via Italia riconoscibile come “rifugio”, affinché ogni donna in situazione di difficoltà sappia che, lì dentro, troverà persone formate per accoglierla.
«È importante questa sinergia con le reti antiviolenza – sottolinea Monguzzi – e una donna, nel territorio di Brugherio, potrà trovare un rifugio sicuro dove poter chiedere aiuto e avere il primo supporto». La proposta è stata supportata anche dall’assessorato alla cultura guidato da Mariele Benzi.
La Biblioteca, aderendo al progetto, diventa dunque uno spazio di riferimento sicuro per le donne in difficoltà in una posizione strategica del centro cittadino.
