Connect with us

Noi Brugherio

Domenica 30 mongolfiere in volo e bancarelle ricordando il volo di Andreani

Festa della mongolfiera in via Turati nel 2023
Festa della mongolfiera in via Turati nel 2023

Senza categoria

Domenica 30 mongolfiere in volo e bancarelle ricordando il volo di Andreani

Domenica 30 marzo l’area giostre di via Turati si tinge di mille colori con la Festa della Mongolfiera, un evento straordinario organizzato dalla Compagnia della Mongolfiera in collaborazione con il Comune. La manifestazione, che avrà luogo in via Turati dalle 10 alle 19.30, celebrerà un momento storico che ha messo Brugherio al centro delle cronache nazionali: il primo volo in mongolfiera in Italia, avvenuto a Moncucco il 13 marzo 1784 ad opera del conte Paolo Andreani (mentre, in piazza Roma, c’è la rassegna d’arte pittorica).

Bancarelle e spazio giochi

Un’intera giornata di festa attende i cittadini e i visitatori, con un programma ricco di iniziative pensate per coinvolgere persone di tutte le età. Un’area street food delizierà i palati con specialità gastronomiche di vario genere, mentre un mercatino di bancarelle offrirà l’opportunità di curiosare tra oggetti d’artigianato e prodotti tipici. Per i più piccoli, sarà allestito uno spazio giochi dedicato.

Musica con il Brugo

Alle ore 15, la musica sarà protagonista con il concerto dal vivo della Rangers Music Band, un gruppo musicale della Cooperativa Sociale Il Brugo che saprà coinvolgere il pubblico con la propria energia e talento. Un’occasione per ascoltare buona musica e sostenere un’importante realtà del territorio.

Le regine della giornata si alzeranno in volo dalle ore 17, meteo permettendo. Due mongolfiere offriranno gratuitamente ai presenti un’esperienza indimenticabile di volo ancorato, con priorità di imbarco riservata ai bambini. Sarà inoltre presente una mongolfiera didattica, attiva fin dal mattino, per permettere ai visitatori di scoprire da vicino il funzionamento di questi affascinanti mezzi di trasporto. Come da tradizione si potrà anche entrare nel pallone della mongolfiera, adagiato a terra.

Riscoprire un legame

Domenica 30 marzo, l’area giostre di via Turati si trasformerà in un’esplosione di colori con la Festa della Mongolfiera, un evento imperdibile organizzato dalla Compagnia della Mongolfiera in collaborazione con il Comune di Brugherio. La manifestazione, che si svolgerà dalle 10:00 alle 19:30, celebrerà un momento storico per la città: il primo volo in mongolfiera in Italia, avvenuto a Moncucco il 13 marzo 1784 grazie al conte Paolo Andreani.

Un Programma Ricco di Attività

La giornata sarà ricca di iniziative per tutte le età:

  • Area Street Food: Delizie gastronomiche per tutti i gusti.
  • Mercatino di Bancarelle: Artigianato locale e prodotti tipici.
  • Spazio Giochi per Bambini: Divertimento assicurato per i più piccoli.
  • Concerto della Rangers Music Band: Musica dal vivo alle ore 15:00, con il gruppo della Cooperativa Sociale Il Brugo.
  • Voli Ancorati in Mongolfiera: A partire dalle 17:00, meteo permettendo, un’esperienza indimenticabile (priorità ai bambini).
  • Mongolfiera Didattica: Per scoprire da vicino il funzionamento di questi affascinanti mezzi.
  • Esposizione di Aliante, Deltaplano e Parapendio: Una panoramica completa del mondo del volo.

Un Legame con la Storia

La Festa della Mongolfiera rappresenta un’occasione unica per riscoprire il legame storico di Brugherio con il mondo del volo, un legame che dura da oltre due secoli. Ogni anno, l’evento attrae curiosi e appassionati, desiderosi di rivivere un capitolo importante della storia locale.

Informazioni Utili:

  • Data: Domenica 30 marzo
  • Orario: Dalle 10:00 alle 19:30
  • Luogo: Area giostre di via Turati, Brugherio
Continue Reading

More in Senza categoria

To Top