città
In oratorio San Giuseppe la raccolta di prodotti per l’Ucraina: ecco cosa serve
Tutti i giorni feriali, dalle 18 alle 20, in oratorio San Giuseppe (via Italia 68, Brugherio) è attiva la raccolta di materiale per i profughi ucraini promossa anche dall’associazione Kupalinka. Il Comune recapiterà poi il materiale a Presov, città slovacca con cui Brugherio è gemellata. L’amministrazione locale le consegnerà infine a Mukachevo, città Ucraina ancora non coinvolta dalla guerra e per questo meta di migliaia di profughi.
Attenzione però: non vengono raccolti genericamente abiti o alimenti, ma soltanto ciò che è davvero utile in questo momento e cioè:
- generi alimentari a lunga conservazione: pasta, sughi, biscotti, latte a lunga conservazione, prodotti in scatola
- medicinali di primo soccorso: antidolorifici, garze, bende, cerotti, disinfettanti
- prodotti per l’igiene: sapone, dentifrici, spazzolini, shampoo, fazzoletti di carta
- sacchi a pelo

